I 10 cocktail più popolari al mondo nel 2024

Sophia
Pubblicato il January 11, 2025
Il mondo della mixologia continua a evolversi, ma alcuni cocktail rimangono intramontabili. Ecco i 10 cocktail più popolari al mondo nel 2024, celebri per i loro sapori iconici, la risonanza culturale e il fascino intramontabile:
1. Margarita

Perché è amato: questo gioiello messicano a base di tequila bilancia lime, Cointreau e la sapidità del bordo salato. Offre una miscela armoniosa di note sour, dolci e salate. La versatilità del Margarita, disponibile in numerose varianti, contribuisce in modo significativo alla sua popolarità senza tempo.
Caratteristica distintiva: L'iconico bordo salato e le vivaci note agrumate evocano il relax sulla spiaggia. La leggenda lega la sua creazione a una tragedia romantica, aggiungendo un tocco di mistero ad ogni sorso.
2. Old Fashioned

Perché è amato: Simbolo della tradizione dei cocktail, l'Old Fashioned combina bourbon o whiskey di segale con zucchero, amaro e una scorza d'arancia. La sua eleganza minimalista e la profondità affumicata attraggono sia i tradizionalisti che gli appassionati di cocktail artigianali.
Caratteristica distintiva: Il cubetto di zucchero schiacciato e l'amaro aromatico creano una ricchezza caramellata che si evolve ad ogni sorso.
3. Mojito

Perché è amato: classico cubano, il Mojito bilancia la freschezza della menta, il gusto piccante del lime e il rum frizzante con un finale gassato. Il suo profilo rinfrescante lo rende un must dell'estate, mentre la sua semplicità e le vivaci note erbacee lo rendono apprezzabile sia dai bevitori occasionali che dai puristi.
Caratteristica distintiva: il ghiaccio tritato e la menta pestata creano un'esperienza sensoriale che evoca spiagge tropicali e atmosfere rilassate.
4. Negroni

Perché è amato: questo aperitivo italiano, composto da parti uguali di gin, Campari e Vermouth Dolce, vanta un gusto amarognolo e deciso, temperato da una complessità erbacea.
Caratteristica distintiva: la guarnizione all'arancia e il colore rosso rubino incarnano la dolce vita, mentre il rapporto 1:1:1 lo rende uno dei cocktail preferiti dai baristi per la sua precisione.
5. Dry Martini

Perché è amato: L'ordine "shakerato, non mescolato" di James Bond ha reso immortale questo classico cocktail a base di gin e vermouth. Il suo profilo fresco e pulito e gli ingredienti minimalisti (spesso guarnito con olive o limone) simboleggiano un'eleganza senza tempo.
Caratteristica distintiva: La versatilità del drink, da "wet" (più vermouth) a "bone-dry" (completamente secco), permette infinite personalizzazioni per i puristi.
6. Cosmopolitan

Perché è amato: Reso popolare dalla serie Sex and the City, il "Cosmo" combina vodka, mirtillo rosso e lime con un tocco di Cointreau. Il suo colore rosa e il suo profilo dolce-aspro soddisfano i palati moderni che cercano raffinatezza senza pretese.
Caratteristica distintiva: Il tocco agrumato e il sapore pungente del mirtillo rosso simboleggiano il glamour urbano, rendendolo un'icona femminista nella cultura dei cocktail.
7. Piña Colada

Perché è amato: Conosciuto come il drink nazionale di Porto Rico, questa miscela cremosa di cocco, ananas e rum è sinonimo di vacanza e relax. I suoi sapori dolci e tropicali e la consistenza morbida lo rendono un drink molto apprezzato nei resort sulla spiaggia e nei bar tiki.
Caratteristica distintiva: il nome della bevanda significa "ananas filtrato", in riferimento alle sue origini come cocktail laborioso, oggi celebrato per il suo fascino evasivo.
8. Long Island Iced Tea

Perché è amato: Nonostante il nome innocente, questo potente mix di vodka, rum, gin, tequila, triple sec e cola è uno dei preferiti delle feste. La sua dolcezza ingannevole maschera l'alto contenuto alcolico.
Caratteristica distintiva: Un "lupo travestito da agnello", è famoso per la sua forza subdola e i suoi sapori stratificati.
9. Screwdriver

Perché è amato: Un classico del brunch, questo mix di vodka e succo d'arancia è amato per la sua semplicità e accessibilità. Il suo nome, presumibilmente coniato dai lavoratori delle piattaforme petrolifere che usavano cacciaviti per mescolare, aggiunge un retroscena divertente.
Caratteristica distintiva: Il cocktail perfetto per iniziare, introduce i neofiti al mondo dei superalcolici senza sopraffare il palato.
10. Sex on the Beach

Perché è amato: Un mix tropicale di vodka, Schnapps alla Pesca, mirtillo rosso e succo d'arancia, questa creazione degli anni '80 rimane un classico delle feste. La sua dolcezza fruttata e il nome provocatorio lo rendono un cocktail molto apprezzato da tutti.
Caratteristica distintiva: I colori stratificati e i sapori che ricordano le vacanze lo rendono una fuga visiva e gustativa.
Considerazioni finali
Dai classici intramontabili come l'Old Fashioned alle icone moderne come il Cosmopolitan, questi cocktail riflettono i gusti globali e le narrazioni culturali. Che siano sorseggiati in un bar panoramico o preparati a casa, ogni drink racconta una storia: una storia di tradizione, innovazione o puro piacere.
Brindiamo all'arte liquida del 2024! 🍸